LABORATORIO
L’area produttiva del laboratorio è la sede interna alla Cooperativa in cui vengono svolte le attività di Integrazione Sociale, le produzioni di Assemblaggio e riparazioni in genere di apparacchiature elettriche ed elettoniche, le varie attività pertinenti la mission della Cooperativa stessa. Suddivisa in micro aree produttive, strutturata in squadre di lavoro formate da “operatori alla mediazione”, lavoratori generici e personale in formazione o tirocinante, si effettua produzione ed assemblaggio di particolari elettro meccanici, inscatolatura ed etichettatura di vario genere, montaggi e riparazioni.
Svariamo dal mondo dell’autonica all’automazione, da particolari per antifurti piuttosto che a inscatolature di prodotti alimentari biologici ecc. Le tipologie di attività svariano da fasi semplici a fasi più complesse, a seconda della tipologia di lavoro.Alcune attività possono prevedere l’utilizzo del pc per caricamento dati, telelavoro, formazione; altre possono integrare attività di centralinista, aiuto segreteria e aiuto magazziniere.
Il concetto di “Lavoro Vero” è lo strumento base con il quale gli “Operatori alla mediazione” (operatori formati) svolgono le osservazioni, la formazione al lavoro, l’aiuto ed il tutoraggio di ogni progetto “alla persona”. Di conseguenza prendono vita in questa sede le principali attività di formazione al lavoro, progetti per il Fondo Regionale Disabili, Progetti per lo Svantaggio, progetti di Mantenimento e/o Potenziamento abilità di utenti provenienti dai Centri Diurni del circondario, dal Centro di Salute Mentale di zona ecc. Si effettuano quindi reali commesse produttive in base alla richiesta del committente, con personale interno, volontari e sopratutto l’integrazione di utenti in condizione di svantaggio.
SERVIZI LABORATORIO
In Evidenza
