“Prepariamo” persone con disabilità
all’inserimento in imprese profit
La cooperativa nasce nel 1983, dunque 35 anni fa, per aiutare le persone con disabilità a trovare lavoro, dimostrando che erano, nelle giuste condizioni, altrettanto “abili” a produrre quanto tutti gli altri cittadini.
Inizialmente le assunzioni avvennero in DSP, poi le aziende si resero conto che le persone, dopo aver fatto esperienza in cooperativa, potevano utilmente impiegarsi nei loro contesti, e dunque Dalla Stessa Parte si inventò un ruolo di “costruttore di competenze e di esperienze” spendibili nel mercato del lavoro ordinario.
Attraverso tirocini, attraverso assunzioni nei propri settori produttivi, per anni DSP ha “preparato” persone con disabilità all’inserimento in imprese profit, nelle più svariate mansioni produttive, con soddisfazione sia dei lavoratori che delle aziende. Altre cooperative si sono ispirate a questa filosofia, che è stata recepita dalla stessa normativa, in particolare la 68 del 1999.
Dal 16 maggio 2013 Dalla Stessa Parte è anche sede locale del Consorzio Sociale Sinapsi, agenzia accreditata nell’elenco degli “Operatori pubblici e privati idonei ad erogare, nell’ambito del territorio regionale, i servizi al lavoro”: ossia fa parte del sistema di avviamento al lavoro misto pubblico-privato, che comprende i Centri per l’Impiego e le agenzie di somministrazione; in particolare però la cooperativa ha una specifica competenza per l’inserimento di persone in condizioni di svantaggio, sia esso per ragioni di disabilità o di disagio psico-sociale.
Attualmente DSP sta operando all’interno del progetto regionale
per il “buono per servizi al lavoro”
Il Buono per Servizi al Lavoro è una misura della Regione Piemonte, finanziata dal Fondo Sociale Europeo 2014-2020, per favorire l’inserimento occupazionale di persone disabili, disoccupate da almeno 6 mesi e svantaggiate.
Può essere assegnato a:
Per informazioni, in DSP è disponibile su appuntamento la Dott.ssa Emanuela Fato