Due assunzioni in un solo anno: ecco il frutto, molto molto apprezzabile di questi tempi, del lavoro del Tavolo Tematico “Inserimento Lavorativo”, attivato dal Piano di Zona del Consorzio Socio Assistenziale di Ciriè.

L’idea non è nuova, come l’acqua calda del resto, ma non per questo meno utile; costruire un “triangolo” equilibrato fra tre esigenze: un lavoratore svantaggiato in cerca di impiego, residente in un dato territorio; un ente locale di un dato territorio, che ha necessità di prestazioni lavorative ed interesse all’inserimento di un proprio concittadino disoccupato, e non facilmente collocabile; una cooperativa sociale competente ed interessata sia a svolgere lavori che a realizzare inserimenti lavorativi in osservanza alla propria mission…

Così i partecipanti al tavolo con grande pazienza hanno interpellato tutti i comuni aderenti al consorzio, presentando l’idea di base e le opportunità normative che la rendevano possibile; hanno incontrato gli amministratori spiegando il processo attraverso cui conseguire il risultato: un tirocinio a costo nullo per le casse della città, seguito dalla cooperativa; un lavoro di interesse ed utilità per la comunità affidato in via sperimentale alla cooperativa stessa; la formazione del tirocinante effettuata dalla cooperativa, in special modo in vista del proseguimento del lavoro affidato; il consolidamento di un rapporto contrattuale con un affidamento annuale o pluriennale della commessa lavorativa; la verifica di competenza ed affidabilità del tirocinante; l’assunzione del tirocinante da parte della cooperativa.

Questo processo ha funzionato molto bene nei due casi finora attivati: con il Comune di Nole e con il Comune di Robassomero, si è giunti all’assunzione del tirocinante da parte della cooperativa; ora è in fase di attivazione con il Comune di Mathi.

Ci sono altri comuni in ascolto?

[teaser]Se sei un comune  e sei interessato a sperimentare collaborazioni, contattaci tramite il form “informazioni” nella pagina dei contatti[/teaser]