Via al progetto apicoltura

Tratto dal Settimanale Locale “Il Risveglio” del 3 aprile 2014

Un passo concreto per affrontare la crisi ed il disagio sociale: così può essere definito il provvedimento deliberato dalla Giunta comunale, che il 5 Marzo ha recepito un bando regionale intitolato “Azioni di politica attiva del lavoro per la realizzazione di progetti di pubblica utilità”, avendo come obiettivo la creazione di una cooperativa per la produzione di miele nel territorio robassomerese.

Abbiamo deciso di aderire a questo progetto”, ha spiegato il  Sindaco Antonio Massa, “che si pone come finalità il contrasto alla disoccupazione soprattutto quella di lunga durata.

 Il bando prevede che la realizzazione del progetto sia affidata ad un partenariato pubblico-privato; la nostra Amministrazione ha individuato come ente attuatore privato la cooperativa “Dalla stessa parte” di “Ciriè”.

 Il progetto intitolato “Il tesoro verde della corona”, si propone l’inserimento lavorativo di almeno 3 persone, le quali inizialmente si occupano della valorizzazione del patrimonio pubblico urbano (pulizia canali, miglioramento delle aree boschive comunali, orti urbani) compresa la relativa manutenzione straordinaria: tale attività sarà propedeutica per poter in seguito costituire una cooperativa specializzata nella produzione del miele, favorendo così la microimprenditorialità.

 Il progetto viene finanziato all’80% dalla Regione Piemonte, mentre il restante 20% sarà finanziato congiuntamente dalla cooperativa e dal Comune ed è rivolto ai giovani tra 30 e i 35 anni disoccupati da almeno 12 mesi e fino ad un massimo di 18 mesi ed ai lavoratori e alle lavoratrici over fuoriusciti dal ciclo produttivo.

L’assunzione sarà carico della cooperativa e la scelta del personale verrà fatta avvalendosi del Centro per Impiego di Ciriè.

Per questo progetto abbiamo stanziato 37.595 euro”, conclude Massa.