DSP : IL PROGETTO “BEE HAPPY” ORA SI ESTENDE ALLA RICERCA
CIRIE – Il progetto “Bee happy” della storica cooperativa ciriacese Dalla Stessa Parte riparte dall’Università, con un obbiettivo concreto: sostenere il lavoro di una ricercatrice accademica che sta studiando uno dei parassiti maggiormente temuti dagli apicoltori. La cooperativa, già l’anno scorso, aveva intrapreso, un attività di apicoltura grazie al contributo all’acquisto dell’attrezzatura con il “crowdfunding”, la raccolta fondi tramite internet.
L’obiettivo, come sempre per la Dsp, è il sostegno a chi ha maggiori difficoltà a entrare nel mondo del lavoro. “Grazie al crowdfunding è partita la nostra avventura con il miele e ora, sempre con lo stesso metodo, vogliamo sostenere la ricerca per trovare una cura naturale al parassita noto come Verroa distructor – spiega Gianluca Bruna, referente delle politiche del lavoro della cooperativa – Fare miele è un modo per occuparsi del territorio, perché le api migliorano l’ambiente in cui operano”. L’asticella fissata dalla coop per sostenere la ricerca della Dottoressa Sara Bernardi, dell’Università di Torino, è a 20mila euro.
Per saperne di più, DSP ha un sito internet con tutte le coordinate per sostenere il progetto: www.dallastessaparte.org/beehappy.
(Luigi Serrapica)