35 anni di lavoro a Cirié!
Inclusione sociale, diritto al lavoro per i disabili, empowerment:
DSP non lascia indietro nessuno, dal 1983.
Dalla Stessa Parte Cooperativa Sociale compie 35 anni! Questo traguardo, per noi, significa guardare al futuro con grande ottimismo, mettendo azioni concrete a favore del lavoro a Cirié, rendendo possibile l’inserimento professionale e sociale delle persone disabili e dei ragazzi richiedenti asilo e impegnandoci nella cura del nostro territorio e nella tutela della sua biodiversità.
Come sosteniamo il lavoro a Cirié, nel Canavese e nelle Valli di Lanzo?
Dalla Stessa Parte Cooperativa Sociale opera ogni giorno con entusiasmo per agevolare l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati attraverso:
I servizi per il lavoro, che ci vedono impegnati in prima linea da 35 anni, sono sempre più apprezzati e riconosciuti dalla comunità locale e anche dalla comunità professionale. Per noi l’aspetto sociale è centrale e si concretizza attraverso l’inclusione duratura dei soggetti svantaggiati all’interno dei meccanismi produttivi e relazionali dell’impresa.
DSP è anche una palestra di vita che allena le persone a dare il loro contributo nel mondo del lavoro, con entusiasmo e soddisfazione.
Il nostro obiettivo è far sì che ciascuno possa generare reddito e quindi mantenersi.
Solo così le persone con maggiori difficoltà potranno sviluppare autostima e vivere felicemente come veri cittadini.
Dalla Stessa Parte Cooperativa Sociale opera ogni giorno con entusiasmo per agevolare l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati attraverso:
I servizi per il lavoro, che ci vedono impegnati in prima linea da 35 anni, sono sempre più apprezzati e riconosciuti dalla comunità locale e anche dalla comunità professionale. Per noi l’aspetto sociale è centrale e si concretizza attraverso l’inclusione duratura dei soggetti svantaggiati all’interno dei meccanismi produttivi e relazionali dell’impresa.
DSP è anche una palestra di vita che allena le persone a dare il loro contributo nel mondo del lavoro, con entusiasmo e soddisfazione.
Il nostro obiettivo è far sì che ciascuno possa generare reddito e quindi mantenersi.
Solo così le persone con maggiori difficoltà potranno sviluppare autostima e vivere felicemente come veri cittadini.
35 anni! Un compleanno da festeggiare, ogni giorno, insieme.
In quest’anno molto speciale, il nostro desiderio è quello di coinvolgere sempre di più tutte le persone chi ci conoscono o che potrebbero entrare in contatto con noi per costruire insieme – giorno per giorno – le condizioni per una società più giusta, più inclusiva, che sappia valorizzare e accogliere le diversità, trasformandole in opportunità.
Questa era la meravigliosa filosofia di vita del nostro fondatore, Franco Malerba.
Egli testimoniò e gridò a gran voce che la disabilità è una condizione che si tramuta in handicap di vita solo se la società è disattenta, insensibile, incapace di rimuovere ostacoli e attuare facilitatori.
Non si limitò a dirlo, ma lo testimoniò operativamente vivendo intensamente da cittadino e padre, e fondando la DSP per creare nuove opportunità di lavoro a Cirié e per dimostrare a tutti che le persone con una disabilità sono capaci di stare in azienda e dare il loro valido contributo.
Non hanno bisogno di pietà e di commiserazione, ma di opportunità.
Seguici su Facebook: tante sorprese e contenuti sempre nuovi!
Quest’anno, più che mai, la nostra pagina Facebook darà risonanza a tutte le iniziative sociali di DSP, ti farà scoprire curiosità sul territorio del Canavese e delle Valli di Lanzo, ti stupirà con storie emozionanti e ti renderà parte di un’avventura straordinaria: possiamo creare insieme, giorno per giorno, una nuova cultura del lavoro a Cirié e nel Canavese, sempre più rispettosa dei valori dell’integrazione, della solidarietà e della crescita sociale.